mercoledì 30 maggio 2012
Serendipity...credo
Il concetto invece io lo applico alla mia sfiga applicata alle carte di credito. Mi era arrivata quella nuova, dopo lo scadere della data dell'altra, peccato non funzionasse. Quindi niente utilizzo...non é che in ogni caso spendo molto, non avendo un centesimo...
Peró ti scoccia. Ti devono mandare una nuova carta, invalidare la vecchia, un nuovo numero di carta da sostituire nelle registrazioni paypal e iTunes (che si fanno pagare ) e poi il mio punto debole: memorizzare il maledetto nuovo pin.
Quello vecchio (non questo transitorio della carta disabile) ci ho messo una vita a ricordarlo che non mi piaceva essendo un numero che finiva pari e cioé 37084, ormai lo posso scrivere.
Quando é arrivata la carta nuova temevo di nuovo la sfiga del pin. E infatti. Non lo posso scrivere che é ancora attivo...cmq conteneva un numero che proprio non volevo...
Quando ho chiamato tale Gian qualche cosa del servizio della banca gli volevo quasi chiedere se potevo scegliere quantomeno l'ultima cifra del pin,,.7 ...ovviamente non l'ho chiesto che so essere cosa stupida e improponibile...peró l'ho pensato...
Be' oggi é arrivato il nuovo pin, e tra poco arriverá la carta.
La nuova carta finisce con il 7 e anche il nuovo pin! Veramente é tutto un bel numero, che ricorderó facilmente (era ora)...forse Gian coso mi ha letto nel pensiero...chi lo sa. In ogni caso é stato super gentile. Mi avrá portato fortuna.
Adesso spero solo che la carta funzioni.
Evviva i numeri che finiscono col sette...
martedì 29 maggio 2012
E' più forte di me
Tanto per stare al passo con i tempi l'ho "vissuto" in diretta twitter, quando improvvisamente tutti i messaggi parlavano di terremoto ed è iniziato il tamtam delle info, degli aiuti, delle richieste, dei paraculi e degli stronzi che fanno battute del cazzo.
Sarò io acida, sarò io stonata in certi contesti ma mi da un fastidio...non tanto le battute del cazzo appena citate, quelle tutto sommato ci stanno perchè anche se fuori luogo (e parecchio) sono preferibili al diretto opposto: la spettacolarizzazione del dramma.
Sopporto meglio i cretini che fanno battutacce che quelli che ci sguazzano nei drammi. Dalle tv che partono con dirette infinite strappalacrime a sperare quasi di beccare un crollo in diretta da rimandare all'infinito, sarebbe il massimo la morte di qualcuno in presa diretta, sai che ascolti.
I migliori sono sempre quelli che ti piazzano il microfono in bocca nelle peggiori delle situazioni e davvero pretendono che tu abbia voglia o modo di rispondere alla domanda "come si sente?" quando hai appena perso una casa o un marito o, un figlio...o tutto nello stesso momento.
Poco fa tra i TT c'era "Satta" perchè è stata virtualmente crocifissa per aver twittato una foto mentre si provava un paio di occhiali col fidanzato...ipocriti, ma fatela finita...vi prendete troppo sul serio...non è che a parlar d'altro si torna indietro nel tempo e si evita il terremoto, i danni o i morti. Magari si potesse...
Qui da me non si è sentito nulla, ci siamo fatti bastare quello dell'Aquila. Spero non dovremo mai viverlo come loro. Come epicentro. Ci sentiamo fortunati, per ora.
Io oggi ho preso il sole e ascoltato musica. Non ho pianto per le vittime. Non mi sono strappata i capelli per tutti i danni irreparabili. Non sono corsa a donare il sangue. Non mi sono fatta prendere dalla sindrome dell'eroe, che sembra invece cogliere un sacco di gente nei social network, e se ne vantano, pure.
Semplicemente non posso fare molto, un sms per gli aiuti volentieri. Ma per il resto...
Facciano invece tutti quelli che davvero possono. Che hanno i mezzi, i soldi...e il dovere. Mi riferisco non troppo velatamente ai cari politici e alla chiesa. Quanto gli piace parlare.
Intanto all'Aquila le cose ancora non funzionano bene e ora che lo sguardo fa più notizia puntarlo in Emilia chissà quando torneranno a funzionare.
Le notizie ora riportano 16 morti. Saranno sicuramente di più. Speriamo di no.
Ogni vita interrotta oggi è una vita persa di troppo. Però è comunque una cifra meno spaventosa di altre tragedie, e quello che mi fa girare pure è che probabilmente sarebbero state molto meno, chissà, se non avessimo le case di sabbia, o se imparassimo dagli errori passati. Non è che un terremoto lo previeni, succede e basta.
Spero però che la speculazione sul dolore sia minore, stavolta. Staremo a vedere.
Nel frattempo girando sui vari siti, guardando le foto (ma senza ossessione) mi sono imbattuta in questa...e come dicevo nel titolo, è più forte di me...l'unica cosa che mi ha colpito di questa foto è il fatto che nonostante quello che abbiano davanti agli occhi questi ragazzi, e che presumo abbiano vissuto in primissima persona, il loro concetto di abbigliamento preveda assolutamente una dignitosissima cosa: il culo di fuori.
Spero un giorno da adulti guardando le foto di quando erano ragazzetti pensino "ero proprio un cretino"
venerdì 25 maggio 2012
Aciditá
Non ci posso fare niente, vi concedo solo il fatto che ne sono consapevole.
giovedì 24 maggio 2012
Sole e musica
Verde acido for ever (ma non fluo)
mercoledì 23 maggio 2012
C'é ancora gente onesta in Italia
venerdì 18 maggio 2012
quelle canzoni che ti piacciono e basta
credo di averla già sentita in giro, poi l'hanno rifatta nella penultima puntata di questa serie di Glee...e adesso è in heavy rotation nelle mie orecchie, che mi mette allegria. Per 4 minuti, almeno.
giovedì 17 maggio 2012
Gli anni di Cristo
- "ti stai facendo vecchia pure tu..."
- "eh...hai gli anni di Cristo..."
É sulla seconda che resto perplessa, nonostante la mia poca affinitá col personaggio lui a 33 schiattava, e nemmeno tanto bene.
Va bene la resurrezione...ma io ci vedo poco di bene augurante...
Staremo a vedere...comunque pasqua é passata, io se schiatto misá che non risorgo...
lunedì 14 maggio 2012
arcobaleno!!!
Quasi completo e doppio...bellissimo!
Ho fatto un minivideo ma non si vede quasi una mazza...pazienza!
domenica 13 maggio 2012
Auguri alle mamme!
Auguri alle mamme!!
Soprattutto alla mia...se permettete!
Quest'anno come regalo le ho preso una nuova scopa elettrica, senza sacchetto, senza fili...con elemento estraibile per ficcoli spazi...insomma superfiga...
Le tasche piangono ma mamma é contenta!quindi a posto...
E stasera dTo che faccio la pizza vediamo se mie se mi esce a forma di cuore...visto il poco romanticismo del regalo
venerdì 11 maggio 2012
quanto è bello il Cgi (se fatto bene)
Sarà un pò deformazione professionale ma quando guardo un film pieno di effetti speciali, mi perdo più nelle considerazioni tecniche che nel godermi la storia, in effetti Avatar l’ho apprezzato infinitamente di più dopo che l’ho visto in hd per la seconda volta e dal punto di vista degli effetti è fenomenale.
Di questi film poi mi piace quasi di più il dietro le quinte, dove ti spiegano come creano i modelli, le strutture, le espressioni ecc…
Nel cofanetto del signore degli anelli ci sono una roba tipo 16 dvd…no forse meno non mi ricordo..cmq tanti…e a parte che servono le ferie per guardarli tutti è un’esperienza che ti fa godere i film in ogni particolare. Adoro i trivia e le curiosità.
Ultimamente ho rivisto tutti o quasi i film della Marvel in attesa di The Avengers quindi posto qualche video del backstage di Iron Man…che se non fosse ormai un tutt’uno con Robert Downey Jr. non sarebbe la stessa cosa…
(Interessante anche se non sapete una santa mazza di inglese)
mercoledì 2 maggio 2012
pollice verde ...forse grigio
dai!! |
Questa è la terza pianta di limone che ho, due sono schiattate e risorte come la fenice un paio di volte, ora a meno che non gli facciamo un innesto stile spirito santo (che non li fare) dubito faranno mai più fiori, figuriamoci frutti.
Comunque confido in questo...l'ultimo arrivato, comprato al vivavio che faceva pena, aveva sofferto ed era bruttissimo...ma ora s'è ripreso e lo so CE LA PUO' FARE.
Gli agrumi sono le mie piante preferite...ho anche un arancio che mi dà generalmente più soddisfazioni...staremo a vedere!
Poi la mia famosa rosa blu (secondo la confezione, ma non mi sono mai illusa..so che al massimo sarà rosa sbiadita) dopo un inizio incoraggiante s'è bloccata nella crescita...ho fatto un intervento in extremis ritirandola fuori dal terreno per rimuovere la pellicola che proteggeva le radici con la terra originale del vivaio. Secondo le loro istruzioni non andava assolutamente rimossa, tanto si sarebbe biodegradata...dopo almeno due mesi a terra che è stata quando l'ho tirata fuori si è biodegradata sta ceppa...il terriccio era supersecco e i minimo 3 giri di pellicola non credo facessero passare più di una goccia d'acqua...nonostante i diluvi di aprile... ma poteva crescere la mia rosa??
Adesso dopo l'intervento e la successiva alluvione con acqua piovana rubata alla vaschetta dei cani attendo con ansia segni di vita..
Intanto le altre rose sono già in fiore...ma ce la possono fare le mie rose blu (diciamo blu)
i boccioli della vecchia rosa stanno belli che in vantaggio... |